Amalasunta, vino bianco IGT di Cantina Pacchiarotti
Amalasunta è un bianco in cui trebbiano e procanico giocano un ruolo da protagonisti ed a cui il moscato e la malvasia regalano le loro note caratteristiche aromatiche rendendolo piacevolmente profumato. In linea con tutti i prodotti aziendali che prediligono il carattere autoctono dei vitigni utilizzati.
Amalasunta, figlia di Teodorico re dei Goti, alla morte del padre divenne reggente a nome del figlio Atalarico, poi alla sua morte definitivamente regina, venne imprigionata ed uccisa nella piccola isola Martana sul Lago di Bolsena.
Uve: Trebbiano, procanico, moscato, malvasia - Contiene solfiti.
Tipologia: vino bianco IGT Lazio
Periodo di produzione: 2010
Titolo alcolometrico volumico effettivo: vol. 12.5% ca
Contenuto: 75 cl
Prodotto e imbottigliato da: Az. Ag. Pacchiarotti Antonella – Grotte di Castro (VT) - Lazio
Caratteristiche di degustazione: alla vista: colore giallo paglierino
al naso: floreale e fruttato con accenti di pera
al palato: sapore asciutto, fresco, armonico e leggermente aromatico.
Si abbina con antipasti, primi e secondi di verdure e di pesce. Piacevole come aperitivo. Temperatura di servizio: 8/10°.
Tipologia terreno: origine vulcanica ricco di scheletro collinare a 450 mt s.l.m.
Resa uva in vino: 60%
Epoca della vendemmia: terza settimana di settembre
Vinificazione: pressatura soffice delle uve intere fermentazione a temperatura controllata per circa 20 gg
Fermentazione alcolica: interamente in acciaio per circa 6 mesi
Affinamento: in bottiglia
Seguici