Il Voltone, IGP – rosso del Lazio della Cantina Villa Puri
Il radicale VOL o VOLT ha senz’altro origini etrusche; diversi nomi e luoghi delle nostre terre hanno tale provenienza. Narra un’antica leggenda delle nostre contrade di un mostro che vomitava fuoco: il mostro VOLTA. Gli studiosi hanno travisato la forza immensa del vulcano. L’Azienda Villa Puri ha pensato di dare a un vino prodotto nelle nostre terre il nome VOLTONE.
La vinificazione avviene in maniera tradizionale con la permanenza delle bucce nel mosto per una nottata, spremitura soffice e la fermentazione viene effettuata a temperatura controllata. Il risultato è un vino morbido e molto saporito per la presenza di antiche varietà di uva da sempre presenti in questa zona.
Descrizione: colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso abbastanza intenso con note di frutta rossa, quali amarena e prugna. In bocca buona acidità finale piacevole e persistente.
Uve: Sangiovese e Montepulciano espressi in diversi cloni, minori quantità di Cabernet Sauvignon e Merlot. Contiene solfiti.
Tipologia: Vino Rosso IGT Lazio
Periodo di produzione: 2019
Titolo alcolometrico volumico effettivo: vol. 12.5% ca.
Contenuto: 75 cl
Prodotto e imbottigliato da: imbottigliato all'origine da Villa Puri di Vittorio Puri - Bolsena (Vt) - Lazio
Abbinamenti: blanquette di vitello.
Zona di produzione: colline sul lago di Bolsena, con esposizione sud-sudovest. Altitudine dai 350 m. ai 450 m. sul livello del mare.
Tipologia dei terreni: giacitura media collina, in pendenza verso il lago, in terreni di origine vulcanica ricchi di scheletro e tendenti allo scioglimento, e ricchi di potassio lentamente assimilabile.
Vendemmia: manuale e differenziata in due momenti successivi per armonizzare le caratteristiche organolettiche e le componenti fisico-chimiche dei mosti.
Vinificazione: macerazione sulle bucce per due settimane, con rimontaggi giornalieri ed almeno due salassi negli ultimi giorni; passaggio in botte grande.
Fermentazione: in acciaio inox alla temperatura di 22°.
Seguici